
Durazzo nel 2025 è un vero gioiello del Mediterraneo. Unisce storia, cultura e comfort moderni, ed è diventato una destinazione ideale non solo per i viaggiatori, ma anche per i turisti sanitari. Chi è in fase di recupero dopo trattamenti dentali, estetici o per capelli trova qui un ritmo lento, panorami rilassanti e attività leggere perfette per accompagnare la guarigione.
Se ti stai chiedendo cosa fare a Durazzo, questa guida ti propone 10 esperienze rilassanti e a basso impatto fisico, ideali durante il soggiorno medico.
1. Esplora l’Anfiteatro Romano
L’anfiteatro romano di Durazzo è il più grande dei Balcani. Costruito nel II secolo d.C. sotto l’imperatore Traiano, un tempo ospitava oltre 20.000 spettatori.
Oggi è possibile camminare tra archi in rovina, passaggi sotterranei e una piccola cappella medievale. L’area è parzialmente ombreggiata e accessibile, con panchine e percorsi a bassa pendenza: perfetta per chi deve limitare gli sforzi fisici. Il biglietto costa circa 300 Lek (€3).
2. Visita il Museo Archeologico di Durazzo
A pochi minuti a piedi dall’anfiteatro, il Museo Archeologico di Durazzo espone una vasta collezione di reperti illirici, greci e romani.
Potrai ammirare mosaici, busti marmorei e monete antiche in un ambiente fresco, climatizzato e silenzioso. Ideale per chi è in fase di recupero e desidera un’attività culturale a ritmo lento.
3. Passeggia sul Lungomare e in Piazza della Libertà
Il lungomare di Durazzo è una passeggiata alberata lungo la costa adriatica. Al tramonto, il panorama è incantevole.
Vicino si trova Piazza della Libertà (Sheshi Liria), animata da caffè, gelaterie e piccoli artigiani. Un gelato costa circa 50 Lek (€0,35), un caffè 100 Lek (€1). Le panchine sono frequenti e il terreno è pianeggiante—ideale per camminate leggere tra una pausa e l’altra.
4. Scala la Torre Veneziana e le Mura del Castello
Il Castello di Durazzo risale al V secolo, ma la sua torre veneziana fu costruita nel XV secolo. Salire sulla torre richiede un po’ di energia, quindi è consigliato solo se ti senti in forma.
Tuttavia, le mura circostanti sono facilmente accessibili e offrono una vista storica e rilassante anche senza dover salire in alto.
5. Scopri la Grande Moschea di Durazzo
Costruita negli anni ’30 e restaurata negli anni ’90, la Grande Moschea è un’oasi di pace nel centro cittadino.
Il cortile tranquillo e l’architettura minimalista permettono una visita rilassata, perfetta per riflettere o semplicemente rilassarsi lontano dal caos.
6. Rilassati alla Villa Reale di Re Zog
La Villa Reale si trova su una lieve collina con vista mare. Anche se gli interni non sono sempre accessibili, i giardini esterni offrono passeggiate leggere e punti panoramici.
Una tappa ideale per rilassarsi, scattare foto o godersi la brezza marina.
7. Goditi le Spiagge di Durazzo e Currilave
Durazzo vanta 10 chilometri di spiagge sabbiose. La Spiaggia della Città è facilmente raggiungibile, ma può essere affollata.
Per chi cerca più tranquillità, Currilave è a soli 20 minuti di taxi o autobus. I lettini costano circa 40 Lek (€0,30), e i percorsi sabbiosi rendono la camminata facile anche per chi è in recupero.
8. Cena Vista Mare e Assapora i Piatti Locali
Tra i migliori ristoranti ci sono Dyrrah Mare, Empire Beach e Sunset Bar. Servono pesce fresco e piatti mediterranei in location spettacolari.
Chi è in fase post-operatoria può optare per piatti morbidi come pesce alla griglia o verdure cotte. Un bicchiere di vino albanese o una grappa locale completano l’esperienza.
9. Escursioni Leggere e Gite Fuori Porta
Se ti senti in forma, puoi considerare queste escursioni leggere:
-
Via Egnatia: un tratto da 18 km dell’antica strada romana, ideale per passeggiate panoramiche.
-
Monte Gamti e Lago di Bovilla: sentieri semplici e natura rilassante.
-
Vigneto Abaia: degustazioni di vino e visita agli uliveti a soli 15 minuti da Durazzo.
-
Capo di Rodon e Castello di Rodoni: panorami mozzafiato e fortezze antiche.
Tutte queste attività sono a basso impatto fisico e perfette per chi è in recupero.
10. Sfinksi e Mercatini Locali
Sfinksi è una struttura aperta sulla spiaggia, ideale per osservare il tramonto o fare due chiacchiere con i locali.
I mercatini artigianali lungo il lungomare offrono prodotti tipici come tessuti tradizionali, olio d’oliva e souvenir fatti a mano.
Consiglio dell’Esperta
“Durazzo è perfetta per chi è in fase di recupero: spiagge pianeggianti, storia e gite leggere facilitano il riposo.”
— Dott.ssa Elisa Kodra, Specialista in Turismo Medico
Pianifica al Meglio il Tuo Soggiorno a Durazzo
-
Durata consigliata: almeno 5–7 giorni dopo il trattamento.
-
Prenota le visite mediche all’inizio della settimana.
-
Scegli alloggi vicini al lungomare per facilità di accesso e passeggiate.
-
La città dispone di cliniche, farmacie e assistenza di emergenza moderne.
Conclusione: Cosa Fare a Durazzo nel 2025
Se sei in recupero dopo un trattamento o cerchi semplicemente una pausa rigenerante, Durazzo offre il giusto equilibrio tra relax e cultura.
Dall’anfiteatro romano alle spiagge dorate, dalla cucina vista mare ai percorsi storici, scoprirai un luogo perfetto per guarire, esplorare e ritrovare il benessere.
Lascia un commento